Pensioni 2018, alleanza Lega-M5S: abolizione Legge Fornero e taglio dei vitalizi?

Pensioni 2018: proseguono le trattative fra Lega e Movimento 5 Stelle e tra i temi caldi di cui discutere non manca quello relativo alle pensioni. Matteo Salvini, leader della Lega, è sempre più convinto sulle sue posizioni e sulla volontà di cancellare la Legge Fornero una volta arrivato al Governo. Da questo punto di vista anche il Movimento 5 Stelle sembrerebbe d’accordo, anche se auspica più un superamento graduale che un’abrogazione fin da subito. A tappare i buchi dovrebbero poi essere la Quota 41 per tutti e la Quota 100. Luigi Di Maio, però, avrebbe come priorità il taglio dei vitalizi; le parole dei due leader politici.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni 2018, Salvini: “Proporremo il nostro programma agli altri partiti, via la Legge Fornero prima di tutto”

La Lega, guidata da Matteo Salvini, non sembra voler fare marcia indietro sull’abolizione totale della Legge Fornero. Nonostante i moniti lanciati dalla Commissione UE e dalle varie agenzie internazionali sui pericoli e i danni che una manovra così radicale potrebbe generare, nessun passo indietro sarebbe previsto dalla Lega: “L’ho sempre detto che si parte da quello – ha sostenuto Salvini durante un incontro a Verona – e si parte dalla rivoluzione fiscale per far pagare meno tutti. Proporremo a tutte le forze politiche il programma su cui la Lega ha vinto, sul quale il centrodestra ha vinto. Quindi via la Legge Fornero, meno tasse, più sicurezza, legittima difesa“.

Pensioni 2018, M5S: togliere subito i vitalizi

Il Movimento 5 Stelle opta invece per un superamento graduale della riforma Fornero, magari tramite l’introduzione della Quota 41 per tutti e della Quota 100, ma la priorità, sottolineata in questi giorni da Giulia Grillo e Danilo Toninelli, rimane quella del taglio dei vitalizi: “Ci sarà un piccolo passo rivoluzionario che ci consentirà di approvare già a breve le delibere sulla cancellazione dei vitalizi. Auspichiamo che anche le altre forze politiche siano pronte al cambiamento chiesto dai cittadini con il voto“. Dunque due direzioni parallele, quelle di Lega e M5S: da una parte la Legge Fornero, dall’altra i vitalizi e dato che i programmi politici dei due partiti convergono, non è di fatto esclusa un’alleanza che governi il paese.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!