Tirrenica mobilità assunzioni 2018: selezioni per 10 ausiliari della sosta a tempo indeterminato
Tirrenica mobilità assunzioni 2018: la cooperativa italiana, in vista dei lavori di completamento delle aree di sosta a pagamento da parte del Comune di Livorno, ha avviato nuove selezioni alla ricerca di personale per la copertura di dieci posti con contratto a tempo indeterminato. Ecco qui di seguito tutti i dettagli da conoscere per poter partecipare alle selezioni e inoltrare il curriculum vitae.
->CLICCA QUI E VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Tirrenica mobilità assunzioni 2018: le posizioni aperte
La cooperativa è nata nel 2014 tramite il rilevamento del ramo della Mobilità dell’azienda CO.PI.SA Scrl e ora ha in gestione le aree di sosta dei parcheggi a pagamento situati nei comuni di Livorno e Pisa, della Camera dei Deputati di Roma, della PisaMover Gestioni e dell’Ospedale di Cisanello. Entro i prossimi mesi ha quindi avviato le selezioni per l’assunzione a tempo indeterminato di 10 ausiliari della sosta che si andranno ad aggiungere ai 77 dipendenti già presenti. Per quanto riguarda i requisiti richiesti dalla cooperativa, questi includono il titolo di studio di licenza media ed è probabile che sia richiesta esperienza, anche breve, nella mansione di ausiliario del traffico e una buona predisposizione ai rapporti con il pubblico.
Tirrenica mobilità assunzioni 2018: come candidarsi
Se siete interessati alle offerte di lavoro pubblicate da parte della cooperativa Tirrenica mobilità per la copertura di dieci posti come ausiliari della sosta a tempo indeterminato, dovrete recarvi sul sito internet ufficiale della società e raggiungere la sezione Lavora con noi. In questo modo, compilando l’apposito form online e caricando il vostro curriculum vitae come allegato, potrete inoltrare la vostra domanda di assunzione.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
potrei far parte del gruppo ausiliario. ne sarei onorato grazie