Pensioni 2018, M5S e Lega vincono elezioni: Legge Fornero prossima all’abolizione?

Pensioni 2018: Movimento 5 Stelle e Lega sono i partiti che hanno ricevuto più voti, circa un italiano su due ha votato per uno dei due, portando entrambi a essere in cima alle scelte degli italiani. Si tratta di un risultato storico non solo per le forze in campo, ma anche per le conseguenze che potrebbero verificarsi sul fronte della previdenza e, in particolare, su uno dei temi più caldi delle ultime settimane di campagna elettorale: l’abolizione della Legge Fornero voluta dal Governo Monti nel 2011. Ecco quale potrebbe essere ora lo scenario.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni 2018: introduzione della Quota 100 e della Quota 41

Negli ultimi giorni, forte dei programmi elettorali affini sul fronte pensioni, si è parlato spesso di una possibile alleanza tra Movimento 5 Stelle e Lega. Entrambi gli schieramenti, Luigi Di Maio da una parte e Matteo Salvini dall’altra, hanno specificato che questa possibilità sarà molto difficile. Il leader della Lega non sembra voler ascoltare ragioni, il centrodestra ha vinto e la Lega è in testa e all’orizzonte non ci sarebbe la volontà di proporre alleanze, dall’altra parte Luigi Di Maio si dice aperto al dialogo con tutte le forze politiche che hanno superato lo sbarramento del 3 per cento. Entrambi i programmi elettorali dei due partiti, però convergono sulla necessità di introdurre la Quota 100 e la Quota 41 allo scopo di superare la Legge Fornero.

Pensioni 2018: le parole di Pasquale Tridico, possibile Ministro del Lavoro di un Governo a cinque stelle

Sulle pensioni vi è quindi un intento comune, basti pensare alle parole del professor Tridico sull’introduzione della Quota 100 e della Quota 41: “Con la nostra riforma si potrà andare in pensione o con 41 anni di contributi versati a qualsiasi età o con la somma degli anni di contributi versati sommati all’età anagrafica“. Un’ipotesi analoga è stata espressa proprio da Matteo Salvini: “In pensione bisogna andare con 41 anni di contributi versati e comunque non oltre Quota 100” – aveva affermato settimane fa durante un’intervista per Il Sole 24 Ore. Sulla Legge Fornero, però, il leader della Lega intende porre fine con un’abolizione rapida e totale, mentre il Movimento 5 Stelle ha in mente un superamento più graduale e che si compirà del tutto entro il 2023.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Un pensiero su “Pensioni 2018, M5S e Lega vincono elezioni: Legge Fornero prossima all’abolizione?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!