Lavoro negli alberghi: selezioni per 80 camerieri e lavapiatti con vitto e alloggio
Lavoro negli alberghi: arrivano nuove assunzioni per il settore ristorativo in Italia. L’agenzia per il lavoro Articolo1, per conto di diverse strutture situate nella regione Sicilia, in particolare a Palermo e nelle città limitrofe, 80 figure professionali tra camerieri e lavapiatti per lavoro stagionale. Ecco qui di seguito tutte le informazioni utili da conoscere per poter inoltrare il curriculum vitae.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Lavoro negli alberghi: le posizioni aperte
L’agenzia per il lavoro Articolo1 ha recentemente indetto una nuova campagna di reclutamento per conto di hotel clienti nella regione Sicilia con sede principale a Cefalù. Nel dettaglio, le posizioni aperte sono 80 e verranno così suddivise:
- 30 lavapiatti: si occuperanno e saranno responsabili del lavaggio dei piatti e del pentolame
- 20 camerieri di sala: si occuperanno del servizio alla clientela, lavoreranno a contatto con il pubblico con il servizio a buffet, servizio alla carta e room service
I requisiti richiesti per potersi candidare come lavapiatti includono l’esperienza di almeno un anno nella mansione maturata presso altre strutture alberghiere con almeno 50 camere, esperienza nell’utilizzo delle lavastoviglie a nastro e possesso della patente di categoria B e mezzo proprio. I requisiti richiesti per la posizione di cameriere sono invece i seguenti: conoscenza della lingua inglese, almeno due anni di esperienza nella mansione presso strutture a tre stelle con room service, possesso della patente di guida di categoria B e mezzo proprio.
Lavoro negli alberghi: come candidarsi
Il contratto di lavoro offerto sarà stagionale a tempo determinato, della durata di quattro mesi e con orario full-time di 40 ore settimanali: viene, inoltre, garantito il rimborso del pasto tramite ticket e alloggio. Se siete interessati alle 80 posizioni aperte come lavapiatti o camerieri di sala e volete partecipare alle selezioni, dovrete inoltrare il vostro curriculum vitae completo dell’autorizzazione al trattamento dei dati personali al seguente indirizzo di posta elettronica: turismo@articolo1.it.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
Disponibile a qualsiasi tipo di lavoro