Riforma pensioni 2018, Gribaudo: “Il PD ha già iniziato a correggere la Legge Fornero”

Il tema relativo alla riforma pensioni 2018 e, nello specifico, all’abolizione della Legge Fornero continua a mantenere il dibattito alto; se da una parte è stata fatta marcia indietro – Forza Italia, Fratelli D’Italia –  dall’altra si sostiene l’impraticabilità dell’ipotesi a causa degli eccessivi costi – +Europa, PD. Proprio il Partito Democratico, in particolare la candidata Chiara Gribaudo, ha sottolineato durante l’intervista a targatocn.it come il partito abbia già cominciato a correggere la riforma Fornero.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Riforma pensioni 2018, Gribaudo: “Il PD ha già cominciato a correggere la Legge Fornero”

Secondo la candidata Chiara Gribaudo, il Partito Democratico avrebbe già cominciato a effettuare modifiche sulla riforma: “Il Pd ha già iniziato a correggere la legge Fornero, ma dobbiamo pensare anche alle pensioni dei più giovani. C’è chi invece in campagna elettorale continua a fare promesse roboanti impossibili da mantenere dopo le elezioni: ogni tanto sarebbe bene ricordare a Salvini e Berlusconi che la Fornero è figlia del baratro lasciato dal loro governo. Insomma, abbiamo corretto le distorsioni maggiori della legge Fornero, consapevoli che rimangono ancora situazioni da sanare che vanno valutate con profonda attenzione per non gravare sui più giovani, senza promesse mirabolanti, ma prendendoci delle responsabilità” ha aggiunto.

Riforma pensioni 2018: Roventini del M5S rilancia la Quota 41

Nella rosa dei ministri del M5S, oltre al professor Tridico come Ministro del Lavoro, c’è anche Andrea Roventini, professore associato alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che potrebbe occupare il ruolo di Ministro dell’Economia in caso di vittoria. Roventini, tramite l’intervista rilasciata per Il Sole 24 Ore, ha spiegato l’idea dei cinque stelle in merito alla questione Fornero, sottolineando un graduale superamento e non una cancellazione della riforma del 2011: “In ogni caso penso che dopo 40 anni un lavoratore abbia diritto ad andare in pensione” ha affermato, rilanciando quindi la Quota 41 per tutti, una proposta voluta anche dalla Lega.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!