Bando ATA 2018: concorso per immissioni di ruolo per candidati con licenza media
Bando ATA 2018: è stato attivato un nuovo concorso MIUR finalizzato all’assunzione e all’inserimento di personale in regime di collaborazione coordinata e continuativa nelle scuole italiane. I candidati selezionati ricopriranno ruoli da assistenti amministrativi e tecnici a tempo indeterminato. Ecco qui di seguito tutte le informazioni utili da sapere, i requisiti richiesti per poter partecipare, la scadenza e le modalità di invio del curriculum vitae.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Bando ATA 2018: i requisiti richiesti e le modalità di selezione
Per poter partecipare alle selezioni del personale ATA 2018 previsti dal nuovo bando MIUR, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la pubblica amministrazione
- Non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso
- Godimento dei pieni diritti civili e politici
- Idoneità psicologica e fisica allo svolgimento della mansione
- Essere in possesso del titolo di studio di licenza media
- Essere titolari di contratto co. co. co. stipulato con le istituzioni scolastiche statali ai sensi dei decreti attuativi dell’articolo 8 della Legge del 3 maggio 1999 n° 124 per lo svolgimento di compiti e di funzioni assimilabili a quelli propri dei tecnici e degli assistenti amministrativi alla data del 1° gennaio 2018
Le selezioni per il personale ATA e, quindi, per lavorare nelle scuole e per l’immissioni di ruolo dei collaboratori aventi un contratto co. co. co. avverranno per titoli ed esami che consisteranno in colloqui.
Bando ATA 2018: scadenza e come fare domanda
Le assunzioni del personale avverranno con un contratto a tempo indeterminato e con un orario di lavoro part-time, mentre le immissioni di ruolo saranno nella scuola in cui prestano servizio con il contratto co. co. co. Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 marzo 2018 in una delle seguenti modalità:
- Tramite raccomandata a/r con ricevuta di ritorno destinata alla scuola di interesse e nella quale il candidato presta servizio
- Con consegna a mano, sempre nella scuola in cui il candidato presta servizio
- Tramite via telematica all’indirizzo di posta certificata PEC della scuola
Per approfondire l’argomento e conoscere tutti i dettagli del nuovo bando ATA, basta cliccare qui.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.