Pensioni 2018, Boeri: “Abolizione Legge Fornero impossibile, costerebbe troppo”

Pensioni 2018: il presidente dell’Inps Tito Boeri e la segretaria della CGIL Susanna Camusso sono tornati a parlare della possibilità di abolire la Legge Fornero e dell’introduzione dell’Ape Volontaria, proprio ieri è stato pubblicato il simulatore di calcolo sul sito internet ufficiale dell’Istituto di Previdenza Sociale. Anche in vista delle prossime elezioni politiche del 4 marzo 2018 sono molti i dubbi nonostante la maggior parte delle forze politiche hanno inserito l’abolizione della riforma voluta dall’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero. Vediamo tutti i dettagli.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni 2018, Tito Boeri: “Abolizione Legge Fornero troppo costosa”

Il presidente dell’Inps Tito Boeri, anche in virtù delle diverse campagne elettorati dei maggiori partiti italiani, è tornato ancora una volta sul tema delle pensioni e sulla riforma voluta dall’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero. Per Boeri, infatti, l’abolizione totale della Legge Fornero non sarebbe possibile in quanto i costi sarebbero troppo alti per poterne sostenere una cancellazione definitiva. Sulla Legge del 2011, infatti, ha affermato: “Ripristinare le condizioni di accesso alla pensione precedenti la riforma Fornero costerebbe inizialmente 14 miliardi di euro l’anno e a regime 20 miliardi. Il debito implicito previdenziale sarebbe pari a 5 punti di Pil, ovvero circa 85 miliardi di euro. Si tratta di cifre non indifferenti e lo stesso Ufficio parlamentare di bilancio ha commentato: “La sostenibilità potrebbe essere messa a rischio in caso di revisioni senza copertura finanziaria nell’ambito dello stesso settore del sistema previdenziale attuale, e in particolare dell’ultima rilevante riforma attuata a fine 2011, che consente notevoli risparmi anche in prospettiva“.

Pensioni 2018: Susanna Camusso molto scettica sull’introduzione dell’Ape Volontaria

Proprio nel corso della giornata di ieri è stato attivato il simulatore online sul sito internet ufficiale dell’Inps per il calcolo dell’Ape Volontaria. In questo ambito non sono mancate le reazioni, come ad esempio quella della segretaria della CGIL Susanna Camusso: “L’Ape volontaria è una forma molto costosa per le persone. L’Ape volontaria è uno strumento che ributta sulle persone quello che non si è voluto fare in termini di flessibilizzazione del sistema previdenziale. Non siamo affascinati da questa gara dei numeri: il sistema è troppo rigido e non risponde alle esigenze e difficoltà delle persone“.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!