Tutti giù per terra onlus assunzioni 2018: selezioni per OSS e altre figure professionali

Tutti giù per terra onlus assunzioni 2018: la cooperativa italiana, fondata nel 1998 e con sede a Roma, si occupa di assistenza specialistica a famiglie con bambini affetti da disturbi dello sviluppo, in particolare nell’ambito degli autismi e coordina e supervisiona psicologi, logopedisti, educatori, terapisti occupazionali e psicoterapeuti. In questo momento le selezioni riguardano operatori socio sanitari, operatori assistenziali e altre figure. Ecco tutte le informazioni da conoscere e le modalità di invio del curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Tutti giù per terra onlus assunzioni 2018: posizioni aperte per OSS ed educatori

Le posizioni aperte nella cooperativa Tutti giù per terra onlus e per le quali sono attive le selezioni, sono le seguenti:

  • Operatori socio sanitari
  • Operatore socio assistenziale
  • Educatore

È richiesta la disponibilità immediata e il titolo riconosciuto dalla regione Lazio. Per la posizione di educatore è richiesta almeno la laurea triennale nelle discipline affini alla mansione da svolgere. Si richiedono, inoltre, motivazione a lavorare con i bambini e giovani con disturbi dello spettro autistico, disponibilità a lavorare su turni strutturati, soprattutto pomeridiani, possesso del mezzo proprio e domicilio in zona Roma. Il rapporto di lavoro verrà perfezionato dopo un periodo di formazione della durata di 150 ore. È possibile inoltrare il curriculum vitae al seguente indirizzo di posta elettronica: cv@tuttigiuperterra.org.

Tutti giù per terra onlus assunzioni 2018: posizioni aperte per animatori del centro estivo

Sono aperte le selezioni per animatori per il centro estivo presso l’ASD ‘La collina storta’ – Via Giuseppe Lazzati 213, zona Casalotti/Boccea. L’orario di lavoro sarà dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 8:15 alle ore 16:45. I requisiti richiesti dalla cooperativa per potersi candidare alla mansione sono i seguenti: esperienza pregressa nei centri estivi, nell’animazione in centri turistici, nello scoutismo, nel lavoro in scuole dell’infanzia e simili, si richiede anche il possesso di un mezzo proprio e della patente di guida di categoria B. Per candidarsi è necessario inoltrare il curriculum vitae tramite il seguente indirizzo e-mail: cv@tuttigiupeterra.org. È possibile candidarsi entro il 9 marzo 2018. Nell’oggetto dell’e-mail bisogna inserire la seguente dicitura: Candidatura per centro estivo 2018.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!