Ape Volontaria 2018: con le detrazioni diminuiscono gli interessi
Ape Volontaria 2018: per ciò che concerne l’anticipo pensionistico, le cui fasi per l’avvio dovrebbero concludersi entro la fine del mese di febbraio, arrivano buone notizie. Il regime, ancora in fase sperimentale, durerà fino al prossimo anno grazie all’emanazione del decreto attuativo avvenuta nel corso del mese di ottobre 2017 e ai successivi accordi di inizio anno siglati tra Abi, Ania e i Ministeri. Dopo la comunicazione dei tassi di interesse, però, c’è un’ulteriore novità riguardante il rapporto tra quest’ultimi e le detrazioni.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Ape Volontaria 2018: comunicati i tassi di interesse
L’Abi, Associazione Bancaria Italiana, ha finalmente comunicato i dati relativi ai tassi di interesse per il prestito che può dare accesso all’Ape Volontaria. Il tasso annuale nominale lordo sarà pari a 2,838 per cento per quanto riguarda il momento dell’erogazione, mentre per l’ammortamento il tasso di interesse aumenterà a 2,938 per cento per i primi due mesi. Il Taeg, ovvero il tasso annuo effettivo globale lordo oscillerà tra il 5,89 per cento e il 6,23 per cento; questo valore sarà basato sulla durata stessa dell’anticipo. Oltre a ciò, bisognerà prendere in considerazione anche le detrazioni fiscali del 50 per cento che diminuiscono i costi d’interesse, inoltre l’importo da calcolare dipende anche dalla durata stessa del prestito, dalla polizza assicurativa e dalla commissione al Fondo di Garanzia dell’1,6 per cento.
Ape Volontaria 2018: le detrazioni diminuiscono i tassi di interesse
Gli interessi da pagare per accedere all’Ape Volontaria saranno dell’1,47 per cento in quanto metà della somma verrà restituita tramite la detrazione. Come ha affermato Stefano Petrarca, consigliere economico: “Taeg effettivo comprensivo di tutti i costi sarà del 3,3 per cento fisso per 20 anni. Lungamente inferiore a qualsiasi forma di credito al consumo. E i costi incideranno effettivamente sulla pensione per l’1,6 per cento per ogni anno di anticipo. Inoltre, il premio di assicurazione sarà dimezzato dal bonus fiscale“.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.