Pensioni, Legge Fornero: per Emma Bonino l’abolizione non è possibile

Durante un’intervista rilasciata per il Sole 24 Ore, la leader del partito +Europa, Emma Bonino, è tornata sul tema delle pensioni, in particolare sull’abolizione della Legge Fornero. La politica ha sottolineato, così come altre personalità del mondo della politica e dell’economia, non ultimo Cottarelli, l’impossibilità di cancellare la riforma dell’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero, aggiungendo, inoltre, che non andrebbe proprio toccata. Da i partiti che intendono eliminarla definitivamente, sembra esserci solo la Lega di Matteo Salvini.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni, Emma Bonino: impossibile abolire la Legge Fornero

Per la leader di +Europa, l’abolizione totale della Legge Fornero sarebbe un sentiero impraticabile e non andrebbe nemmeno revisionata o modificata poiché troppo rischioso: “La Legge Fornero va lasciata così: un euro su tre di spesa pubblica va in pensioni e non si può rischiare di far saltare il banco“. La Bonino ha anche chiamato in causa il debito pubblico italiano, ad oggi troppo alto: “Per ridurre il debito proponiamo di congelare la spesa pubblica primaria in termini nominali al livello 2017 per tutta la durata della prossima legislatura. Così facendo, il bilancio andrebbe in pareggio già nel 2019. Il debito pubblico scenderebbe tra 5 anni sotto il 110 per cento del Pil, contro l’attuale 132 per cento“.

Pensioni: nessuna candidatura per la Fornero, la Meloni e Damiano optano per la modifica della Legge

Negli ultimi giorni si vociferava di un possibile ritorno in Parlamento da parte dell’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero, ma la stessa ha smentito questa eventualità. Nel frattempo, diverse personalità politiche stanno cambiando rotta per quanto riguarda la cancellazione della riforma, tra queste vi sono anche Giorgia Meloni, leader di Fratelli D’Italia e Cesare Damiano.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!