Pensioni news 2018: con abolizione della Legge Fornero assegni INPS più bassi
Pensioni news 2018: l’ipotesi dell’abolizione della Legge Fornero è forse uno dei temi che sta facendo più discutere, anche in vista delle prossime elezioni previste per il 4 marzo 2018. Le principali fazioni in gioco, dal Movimento Cinque Stelle alla Lega, vorrebbero cancellarla, ma c’è già chi sta facendo alcuni passi indietro generando tensioni, come il caso del recente diverbio tra Berlusconi e Matteo Salvini. Secondo le stime, però, nel caso in cui la Legge voluta dall’ex Ministro del Lavoro venisse eliminata, gli assegni INPS a partire da quest’anno potrebbero subire decurtazioni.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni news 2018: assegni più bassi con l’abolizione della Legge Fornero
Sono nate molte ipotesi sui risvolti relativi all’abolizione della Legge Fornero fortemente voluta dal Governo Monti e dall’omonimo ex Ministro del Lavoro. Una sua totale cancellazione potrebbe costare svariati miliardi di euro, almeno venti entro l’anno 2030, ma questo non sarebbe l’unico problema. Un’altra condizione altrettanto importante che si verificherebbe, secondo le stime, è una decurtazione pari ad almeno il 20 per cento sugli assegni pensionistici a partire da quest’anno. Per il centro destra, soprattutto per Salvini, leader della Lega, è anche una priorità che ha suscitato diverse polemiche anche con Silvio Berlusconi.
Pensioni news 2018, abolizione Legge Fornero possibile? Parla Guido Ascari, docente di Economia ad Oxford
Secondo il docente di Economia dell’Università di Oxford, Guido Ascari, una cancellazione totale della Legge Fornero potrebbe rappresentare un grave problema per lo Stato e soprattutto per la previdenza sociale. Secondo l’esperto, infatti, prima si andrà in pensione e più basso sarà il tasso di sostituzione. Per Guido Ascari è importare unire la riforma delle pensioni all’adeguamento dell’aspettativa di vita; in questo modo gli importi degli assegni pensionistici non raggiungeranno la soglia di povertà.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.