Pensioni, abolizione della Legge Fornero: Marattin contro Ladini, impossibile cancellarla
Il tema delle pensioni continua a creare tensioni e polemiche, soprattutto in merito alla possibile abolizione della Legge Fornero. Durante la trasmissione L’Aria che tira, in onda su La7, lo scontro fra Luigi Marattin e Maurizio Landini è stato molto acceso. Marattin, attualmente consigliere economico a Palazzo Chigi, è da sempre un sostenitore della legge introdotta dall’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero e ha spiegato i motivi per i quali una sua totale cancellazione costerebbe allo stato fino a 360 miliardi di euro nei prossimi quarant’anni.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni, abolizione Legge Fornero: per Marattin è impossibile e costoso
Luigi Marattin, consigliere economico di Palazzo Chigi, durante la trasmissione televisiva L’Aria che tira ha ribadito quanto possa essere costoso abolire totalmente la Legge Fornero. Si parla, infatti, di 360 miliardi di euro spalmati fino al 2050. Di opinioni contrarie Maurizio Landini che ha cercato di smentire le parole del consigliere economico accendendo un forte diverbio fra i due. Per Marattin “Landini è una persona molto intelligente ma, quando parte con questa insopportabile sequenza di demagogia e di slogan, non lo ferma nessuno“.
Pensioni, abolizione Legge Fornero: per Annamaria Furlan bisogna dare continuità a Quota 41 e Ape
Secondo il segretario generale Cisl, Annamaria Furlan, che ha approvato assieme alla Uil le modifiche relative al tema previdenziale, bisogna dare continuità alla manovra fatta dal Governo Gentiloni. Secondo alcune stime, l’abolizione della Legge Fornero verrebbe a costare 80 miliardi di euro, ipotesi che si modificano in continuazione anche se la stessa Furlan ha dato il suo appoggio alle modifiche apportate, come la Quota 41, l’Ape Sociale, l’Ape Volontaria. Per la sindacalista è questa la strada da mantenere, bisogna dare continuità e portare avanti il lavoro svolto fino a questo momento, senza cancellare la Riforma Fornero.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.