Pensioni, Lega: Quota 100 e abolizione Legge Fornero, presentate le coperture
In questo giorni non si placano gli scontri e gli attacchi reciproci per quanto riguarda la Legge Fornero. Durante il corso della trasmissione L’aria che tira, in onda su La7, l’esponente leghista Massimiliano Fedriga ha presentato le coperture con le quali porre in essere la Quota 100 e la Quota 41, rinnovando la tesi del Carroccio secondo cui la legge voluta dall’ex Ministro del Lavoro del Governo Monti, Elsa Fornero, dovrebbe essere abolita completamente. Molti altri partiti, al contrario, propongono una sua revisione.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni: stop Legge Fornero e Quota 100, le proposte della Lega
La Lega, nel caso in cui vinca le prossime elezioni fissate al 4 marzo 2018, intende abolire completamente la Legge Fornero. Al contrario, invece, Forza Italia spinge per una sostanziale modifica dei passaggi più importanti. Per quanto riguarda la Quota 100, questa consiste nel raggiungimento del numero cento sommando l’età anagrafica con i contributi. Grazie alla Quota 41, inoltre, sarebbero sufficienti 41 anni di contributi per raggiungere la pensione, indifferentemente dall’età raggiunta dal soggetto. Sono almeno 12,9 miliardi di euro i risparmi conteggiati dal report di Massimiliano Fedriga; alcuni di questi arriverebbero dall’abolizione dell’Ape Sociale e dei precoci (1,2 miliardi di euro), assistenti ai migranti (4 miliardi di euro), e abolizione di tutte le salvaguardie (1,2 miliardi di euro).
Pensioni: pensioni d’oro e sfruttamento del turn over dei disoccupati
Secondo la Lega, in merito alle pensioni d’oro, potrebbero essere eliminati dalla spesa pubblica quasi 200 miliardi di euro. Ci sono, inoltre, anche i 2,9 miliardi di euro che arriverebbero dallo sblocco del turn over dei disoccupati causati dall’attuale Legge Fornero. Si tratta di stime che potrebbero non trovare un vero riscontro in quanto l’Ape Volontaria, ancora in fase di stasi, recherebbe con sé non poche confusioni dovute all’annullamento della flessibilità. Dall’altra parte Gentiloni invita a non smantellare le pensioni e il fisco e a evitare manovre che potrebbero rendere del tutto inutili i risultati raggiunti.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.