Concorso RAI 2018: bandi per 50 apprendisti tecnici diplomati e laureati
Concorso RAI 2018: la Radiotelevisione italiana ha indetto due nuovi bandi finalizzati all’assunzione di almeno 50 figure suddivise fra apprendisti tecnici, tecnici di produzione e tecnici ICT. Le risorse, una volta selezionate, verranno inserite nell’area tecnico-produttiva. Nello specifico, 40 posti saranno riservati ad apprendisti in possesso di diploma, mentre i restanti 10 saranno dedicati a tecnici in possesso di laurea. Il contratto di lavoro offerto sarà in apprendistato professionalizzante e della durata di 36 mesi. Ecco tutte le informazioni, i requisiti e le modalità di presentazione della domanda e del curriculum vitae.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Concorso RAi 2018: bando per tecnici laureati
L’azienda selezionerà dieci figure tra tecnici e tecnici ICT: i primi andranno a svolgere mansioni di produzione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti e delle apparecchiature. I secondi si dedicheranno all’ideazione, alla realizzazione e al collaudo. I requisiti richiesti per potersi candidare sono i seguenti: possesso della cittadinanza italiana o straniera se in regola con il permesso di soggiorno, età compresa fra i 18 e i 29 anni, laurea in ingegneria elettronica o simili, non essere stati licenziati dalla RAI per giustificato motivo o per giusta causa, possesso della patente di categoria B, non aver stipulato con la RAI contratti al fine di svolgere attività corrispondenti a quelle del bando o riconducibili al livello contrattuale 2 o superiore, non aver già svolto una o più mansioni corrispondenti a quelle evidenziate nel bando, non aver intrapreso azioni stragiudiziali o di natura giuslavoristica nei confronti della RAI. Il contratto di lavoro sarà in apprendistato con durata triennale e compenso annuo pari a 30 mila euro lordi. Per inviare la domanda c’è tempo fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2018.
Concorso RAI 2018: bando per apprendisti tecnici diplomati
Verranno selezionate 40 figure professionali apprendiste che verranno inserite come tecnici, tecnici ICT e tecnici della produzione. I requisiti richiesti per potersi candidare sono i seguenti: età compresa fra i 18 e i 29 anni, cittadinanza italiana o straniera se in regola con il permesso di soggiorno, possesso della patente di categoria B, possesso del diploma di scuola secondaria superiore a indirizzo tecnico o professionale, non essere stati licenziati dalla RAI per giusta causa o giustificato motivo, non aver intrapreso azioni stragiudiziali o di natura giuslavoristica nei confronti della RAI, non aver già stipulato con la RAI contratti al fine di svolgere attività corrispondenti a quelle del bando. Il periodo di apprendistato avrà una durata di tre anni, con una retribuzione annua lorda pari a 25 mila euro. Anche in questo caso la domanda dovrà essere inoltrare entro e non oltre le ore 12:00 del 31 gennaio 2018.
Concorso RAI 2018: prove d’esame e come candidarsi
Le prove d’esame, per entrambi i bandi, consisteranno in prove pratiche, scritte e /o orali, più la valutazione dei titoli in possesso richiesti dal bando. Se siete interessati alle offerte di lavoro dell’azienda italiana e volete partecipare alle selezioni, dovrete recarvi sul sito internet ufficiale della RAI e raggiungere la sezione Lavora con noi. Potrete così visionare tutti i dettagli dei due bandi e inoltrare il curriculum vitae.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.