Pensioni novità 2018: approvata la manovra finanziaria, ecco cosa cambia

Pensioni novità 2018: la Camera ha approvato la Manovra Finanziaria con 270 voti a favore, 172 contrari e 5 astenuti. Il testo tornerà quindi in terza lettura a Palazzo Madama e verrà vagliato anche dal Senato. Le novità potrebbero quindi essere molte sia per l’Ape Sociale che per le categorie dei lavori gravosi esenti dall’aumento dell’età pensionabile a 67 anni. Vediamo nel dettaglio tutte le probabili modifiche per l’anno 2018.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni novità 2018: le categorie dei lavori gravosi

Uno dei tanti temi caldi relativi al mondo delle pensioni è senz’altro l’aumento dell’età pensionabile che porterà i lavoratori a uscire dal mondo del lavoro a 67 anni a partire dal 2019. Un’azione fortemente contestata dai principali sindacati italiani, soprattutto dalla Cgil. La platea dei lavori considerati gravosi si allargherà dunque a 15 categorie e saranno esentate dall’aumento dell’età pensionabile. Anche per l’Ape Sociale, quindi, ci sono buone notizie in quanto aumenterà il numero di persone che potranno beneficiare del pensionamento anticipato.

Pensioni novità 2018: bonus alle lavoratrici con figli

Per le lavoratrici con figli sarà possibile accedere al bonus di un anno per ogni bambino, fino a un massimo di due anni. Inoltre, è riconosciuto il diritto anche per i lavoratori con contratto a termine nel caso rimangano disoccupati, ma con i requisiti per l’Ape. L’allargamento all’anticipo ci sarà anche per i precoci; per maturare il riconoscimento di gravosità della mansione varrà lo schema di sette anni su dieci invece di quello di sei anni su sette finali.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!