Morte sul lavoro: Milano con il tasso più alto di decessi in Lombardia

Morte sul lavoro: secondo gli ultimi dati Inail relativo al terzo trimestre del 2017, la città in cui si è verificato il maggior numero di decessi sul lavoro è quella di Milano con 29 persone e 29060 casi di infortunio sul lavoro. Si tratta del 33,6 per cento del totale con un aumento del 3,8 per cento rispetto al 2016. In tutta la regione Lombardia i decessi sono stati 94, quattordici in più rispetto alle 80 vittime dello scorso anno.

Morte sul lavoro in Lombardia: Milano al primo posto per numero di decessi

Gli incidenti sul lavoro in Lombardia sono stati 86614 tra i mesi di gennaio e settembre 2017, si tratta del 2,1 per cento in più rispetto all’anno scorso e solo a milano sono stati registrati più di 29000 casi, con 29 decessi su 94 avvenuti in tutta la regione. Milano si conferma dunque come la città in cui si muore di più sul lavoro in Lombardia, seguita da Brescia con il 13,6 per cento di incidenti e Bergamo con il 12 per cento. Una situazione purtroppo in crescita rispetto all’anno precedente.

Morte sul lavoro in Lombardia: i rappresentati dei lavoratori sollecitano i sindacati

I dati Inail sono stati messi a disposizione dai principali sindacati italiani: CGIL, CISL e UIL, dopo aver riunito circa 400 rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza della regione Lombardia. Gli stessi rappresentanti, sul documento approvato, spingono per un impegno sindacale netto e istituzionale allo scopo di rafforzare i sistemi di prevenzione e abbattere così una volta per tutte questa strage silenziosa e la morte sul lavoro.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!