Pensioni news 2017: braccio di ferro tra sindacati, Furlan all’attacco: “La Camusso sbaglia”

Pensioni news 2017: il Governo Gentiloni con le sue due proposte non è riuscita ancora a mettere d’accordo la CGIL, anche se UIL e CISL si trovano sulla stessa linea di pensiero. La UIL prova comunica a rimettere mano all’accordo con un nuovo incontro fissato per Martedì. Susanna Camusso, però, minaccia la mobilitazione: “Il Governo ha messo una pietra tombale sull’idea di cambiare questo sistema delle pensioni che non va proprio bene“. Annamaria Furlan della CISL, però, non ci sta e attacca la segretaria della CGIL.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Pensioni news 2017: braccio di ferro tra sindacati, la Furlan attacca

Alle parole di Susanna Camusso, la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, non è d’accordo è controbatte: “La Camusso sbaglia. Sui lavori gravosi abbiamo ottenuto persino più di quel che chiedemmo poco più di un anno fa tutti insieme“. La leader della CGIL non sembra accusare il colpo e dalla sua parte intervengono anche la Lega Nord e il Movimento Democratico Progressista. Le misure, per la Camusso, rimangono insufficienti: “Non stiamo facendo una vertenza sulle pensioni già in atto, ma bisogna rendersi conto che le pensioni dei giovani così come sono pensate ora non permetteranno loro di avere un’anzianità serena. Inoltre le donne non sono sufficientemente tutelate“.

Pensioni news 2017: le parole della Camusso

Come ha precisato la segretaria della CGIL: “Il mio mestiere è quello di fare sindacato. E un sindacato ha il dovere di portare a casa risultati. Abbiamo avuto opinioni diverse anche in merito al Jobs Act, non serve drammatizzare“. Si parla dunque di mobilitazione da alcuni giorni e al fianco della Camusso in questa nuova iniziativa ci sono anche Roberto Speranza del Mdp che sostiene la mobilitazione e Matteo Salvini della Lega Nord che minaccia una presenza massiccia nella piazza di Roma per scendere in campo contro la riforma del Governo. Una situazione limite e che ancora oggi non vede tutte le parti in accordo sulla questione delle pensioni e dell’adeguamento dell’età pensionabile.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!