Bando EPSO 2017: posizioni aperte per giuristi linguisti senza esperienza

Bando EPSO 2017: l’ufficio europeo per la selezione del personale, ha pubblicato un nuovo concorso per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione di giuristi linguisti per le seguenti lingue: danese, croato, estone, irlandese, lettone e sloveno. I nuovi funzionari lavoreranno per l’Unione Europea. Se siete interessati e volete saperne di più, ecco i requisiti richiesti e le scadenze entro le quali bisogna inviare il curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Bando EPSO 2017: i requisiti richiesti

I posti disponibili sono 43 e così suddivisi: 7 per la lingua danese, 7 per la lingua estone, 8 per la lingua irlandese, 7 per la lingua slovena, 7 per la lingua croata e 7 per la lingua lettone. I candidati selezionati dovranno offrire consulenza in materia di redazione legislativa e dovranno essere in grado di rivedere, nella lingua scelta nel concorso, i testi giuridici dell’Unione Europea. Per questo dovranno conoscere i principali strumenti informatici. Non è richiesta esperienza pregressa nella mansione. I requisiti generali sono invece i seguenti: godimento dei pieni diritti civili e politici, essere in regola con gli obblighi di leva, offrire le garanzie di moralità richieste per esercitare la professione.

Bando EPSO 2017: come candidarsi

Per poter partecipare alle selezioni del bando EPSO per giuristi linguisti, dovrete collegarvi al sito internet ufficiale dell’ente e raggiungere la sezione relativa ai bandi e ai concorsi. Dopo aver effettuato l’iscrizione al sito, potrete inoltrare il vostro curriculum vitae tramite la posta elettronica. La scadenza dei termini entro i quali presentare la domanda è fissata alle ore 12:00 del 28 novembre 2017. Per conoscere il bando completo basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!