Pensioni novità 2017: arriva il cumulo contributivo, ecco come fuziona

Il cumulo contributivo diventerà operativo anche per i liberi professionisti. Si tratta di una possibilità mediante la quale sarà possibile sommari i versamenti previdenziali effettuati in ‘casse’ diverse. Il 12 ottobre scorso, infatti, l’Inps aveva rilasciato una circolare, la numero 140, relativa al meccanismo della pensione di vecchiaia. Il progetto è stato studiato dallo stesso istituto di previdenza allo scopo di non pesare eccessivamente nei bilanci delle casse autonome. A darne notizia è stato il quotidiano online Italia Oggi.

->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA

Cumulo contributivo: si parte dagli ingegneri e dagli architetti

Il giorno successivo all’emanazione della circolare Inps, Inarcassa ha rilasciato la prima delibera relativa a ingegneri e architetti: la nuova realtà contributiva, quindi, potrà dare luogo a una sensibile diminuzione dei costi di adempimento fino a 4 milioni, invece dei 500 milioni previsti. Cassa Forense, invece, è stata la seconda in ordine di tempo, a seguire si prevede che anche tutte le altre seguiranno l’esempio entro la fine del 2017. Nonostante la Legge di Bilancio 2017 abbia previsto l’avvio a partire dallo scorso gennaio, oltre alla delibera sarà necessaria l’approvazione del Ministero del Lavoro e la convenzione con L’Inps.

Cumulo contributivo: per chi ha i requisiti previsti è possibile presentare la domanda

Chi è in possesso dei requisiti previsti per la pensione di vecchia, avrà la possibilità di presentare la domanda di pensionamento e usufruire del meccanismo della formazione progressiva: l’Inps, dunque, avvierà il versamento della quota prevista nell’attesa che il soggetto abbia raggiunto i requisiti previsti per l’altra cassa di previdenza. Dopodiché scatterà il cumulo contributivo e i due assegni verranno sommati o cumulati. Il meccanismo risulta comunque abbastanza complesso, per questo motivo è necessario valutare anche altre opzioni che possano risultare più convenienti.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!