Pensioni novità 2017, Fornero: “Attenzione a modificare la Legge sull’età pensionabile”
Per la data del 2 novembre 2017, il Primo Ministro Paolo Gentiloni ha convocato i segretari generali dei più importanti sindacati italiani, vale a dire Cgil, Cisl e Uil. Proprio quest’ultimi, infatti, avevano richiesto un incontro con il Presidente del Consiglio in merito alle pensioni. Nel frattempo si parla ancora dell’aumento dell’età pensionabile e, ancora una volta, è l’ex Ministro del Lavoro Elsa Fornero a rispondere alle domande dell’ANSA.
->SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU PENSIONI, QUOTA 41, APE SOCIAL, PRECOCI E OPZIONE DONNA
Pensioni novità 2017: per la Fornero bisogna fare attenzione ai giovani
È stato proprio l’ex Ministro del Lavoro a varare la riforma sull’adeguamento dell’aspettativa di vita e il conseguente l’aumento dell’età pensionabile e, in merito alla possibilità che questa venga bloccata, ha dichiarato: “Tutti contenti della proposta Renzi? Non voglio rovinare la festa, ma attenzione a modificare la legge. Bisogna fare molta attenzione a non scaricare i costi sui giovani e sulle generazioni future. Si possono piuttosto considerare eccezioni dal punto di vista sociale“.
Pensioni novità 2017: Governo e sindacati a confronto
Il tema dell’adeguamento dell’aspettativa di vita continua a fomentare più fazioni. Se da una parte ci sono i sindacati, con Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, che giudica inimmaginabile andare in pensione a 70 anni, dall’altra è presente un Governo che, viste le ultime risposte sul tema, non sembra voler cambiare direzione. Basti pensare che il ddl Simonetti sul blocco dell’aumento dell’età pensionabile non è stato preso in considerazione dal Governo e sembra sia finito nel dimenticatoio.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.