“Cerco panettieri, ma non li trovo”: 1400 euro al mese di stipendio, ma nessuno si fa assumere
Da più di due mesi, precisamente dallo scorso Ferragosto, l’imprenditore milanese Angelo Pattini è alla ricerca di baristi, panettieri, pasticceri, cuochi e addetti alle pulizie, ma i suoi annunci di lavoro non hanno ottenuto l’effetto sperato: “Ho messo i cartelli subito dopo Ferragosto, sono riuscito a prendere solo quattro persone, due delle quali sono andate via. Ci serve personale da assumere a tempo pieno, con contratto regolare, ma spesso è proprio questo il problema“.
Eppure ci sono molti candidati a disposizione che ogni giorno entrano in uno dei negozi per lasciare il loro curriculum: “Di curriculum ne sono arrivati tanti, abbiamo fatto colloqui e attivato diversi periodi di prova, ma non siamo riusciti a prendere quasi nessuno”. Secondo l’offerta di lavoro, lo stipendio medio oscilla tra i 1200 e i 1400 euro al mese per otto ore lavorative al giorno, ma nonostante il tasso di disoccupazione sia alto, l’imprenditore non riesce e trovare personale stabile.
La maggior parte dei candidati, almeno il 70 per cento, è di origine straniera, ma capita spesso che li debba scartare: “Non si tratta di razzismo: la metà dei miei dipendenti è straniera, ma per questo lavoro servono esperienza e familiarità con la professione. Gli egiziani, ad esempio, sono maestri nella panificazione e anche i sudamericani lavorano bene, perché hanno tradizioni alimentari simili alle nostre“. La difficoltà risiede proprio nel trovare persone competenti e che vogliano intraprendere un percorso lavorativo stabile.
Il problema, secondo Pattini invece, potrebbe essere legato proprio agli italiani, quel 30 per cento di candidati che arrivano ogni giorno ma, se assunti, non rimangono per più di pochi mesi. Come ha spiegato l’imprenditore: “Un barista di 55 anni dopo il mese di prova se n’è andato perché preferisce continuare a prendere la disoccupazione e fare qualche lavoretto. Una candidata ci ha avvertito che sarebbe venuta da noi se non le avessero concesso gli ammortizzatori sociali: non si è presentata“.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.
io sarei disponibile a presentarmi per le pulizie, o servire ai tavoli, se sono due figure professionali che cerca. Purtroppo non so fare il pane e non ne ho le qualifiche, ma almeno pulire sono capace
Io ho 30 anni faccio il fornaio , ma senza contratto faccio di tutto e spesso lavoro anche con l’influenza. sarei disposto anche a trasferirmi per avere una vita più dignitosa. Certo non sono fare chi sa cosa ma comunque ci metto impegno e umiltà.