Concorso Rimini 2017: bandi per tecnici a tempo indeterminato, requisiti e scadenze
Concorso Rimini 2017: sono stati attivati quattro nuovi bandi finalizzati all’assunzione di figure professionali da inserire come istruttori direttivi tecnici. Il contratto di lavoro offerto è a tempo indeterminato. Se siete interessati alle selezioni e volete candidarvi, ecco tutte le informazioni che dovete conoscere, le modalità di invio del curriculum vitae, i requisiti e le scadenze.
->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT
Concorso Rimini 2017: i requisiti richiesti
Per poter partecipare alle selezioni dei quattro bandi, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici: età non inferiore ai 18 anni, buona conoscenza dei principali software informatici e del programma Autocad LT 2000, essere in possesso della patente di guida di categoria B, buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata. Tra i titoli di studio richiesti, vi sono le lauree in discipline ingegneristiche come ingegneria civile, elettronica, meccanica, telecomunicazioni oppure architettura, scienze agrarie. È possibile visionare i dettagli all’interno dei bandi.
Concorso Rimini 2017: come candidarsi
Se siete interessati alla mansione e volete partecipare alle selezioni, dovrete collegarvi al sito internet ufficiale del Comune di Rimini e inoltrare il curriculum vitae per via telematica. In alternativa è possibile spedirlo con posta raccomandata a/r con ricevuta di ritorno o con consegna a mano presso gli uffici competenti entro e non oltre il 16 novembre 2017. Per conoscere i bandi completi basta cliccare qui.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.