Bonus luce 2017: cos’è, ISEE, importo e come richiederlo

Il bonus luce 2017 consiste in una diminuzione del 30 per cento sull’importo annuo della bolletta, così come stabilito dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico. Questo bonus è dedicato come agevolazione per le persone colpite da situazioni di disagio economico. Grazie alle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n° 102 del 2014, il numero di persone che ne potranno beneficiare presentando l’apposita domanda, si innalzerà. Ecco tutto quello che bisogna sapere e come fare domanda.

Bonus luce 2017: chi può richiederlo

Il bonus luce 2017 può essere richiesto da persone che versano in particolari situazioni di disagio economico. Da quest’anno, inoltre, la diminuzione dell’importo della bolletta è salito dal 20 al 30 per cento sulla spesa annua, mentre il numero di soggetti che ne possono beneficiare è stato ampliato. Potrà essere richiesto da cittadini che presenteranno il modello ISEE con un importo pari o inferiore a 8107,5 all’anno. Un aumento importante se si considera che l’anno scorso la soglia era ferma a 7500 euro all’anno.

Bonus luce 2017: come fare domanda

Entro i prossimi mesi sarà possibile inoltrare la domanda per via telematica compilando l’apposito form presente sul sito di Anci ed AEGESI. Sul portale è anche possibile monitorare le ultime notizie e gli aggiornamenti relativi alle bollette dell’energia. I moduli compilati possono inoltre essere consegnati a mano presso il Comune di residenza o presso il CAF

 

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!