Reddito di maternità 2017: arriva a Milano la bebè card per le mamme, ecco come funziona

Il reddito di maternità, erogato dal Comune di Milano, si rinnova. Già dal 2016 a oggi il contributo era stato fornito alle mamme tramite buoni per fare la spesa, ma dal prossimo mese sarà possibile utilizzare la carta prepagata e si riceverà direttamente a casa. La somma mensile prevista sarà pari a 150 euro e durerà tre anni. Ecco tutte le informazioni da conoscere e come richiederla.

Reddito di maternità 2017: cos’è

La carta prepagata è di colore arancione e mostra piccoli disegni a forma di stelline e biberon. Il Comune di Milano, ogni mese e per tre anni dalla nascita del figlio, erogherà 150 euro per le neomamme. Dopo un periodo di attesa durante il quale le istituzioni erano alla ricerca di un ente che gestisse il servizio, ora la bebè card potrà partire. Avranno diritto a questa carta elettronica prepagata tutte le mamme che risiedono nel Comune di Milano e che hanno dato alla luce un neonato a partire da aprile 2017.

Reddito di maternità 2017: requisiti

Per poter ricevere la bebè card sono necessari i seguenti requisiti: cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, cittadinanza non comunitaria con regolare permesso di soggiorno della validità di almeno un anno oppure con status di rifugiato politico con protezione sussidiaria, essere disoccupata o casalinga, non aver beneficiato di alcuna forma di tutela economica della maternità dal proprio datore di lavoro, non aver superato i valori ISEE stabiliti e pari a 16954,95 euro all’anno.

Reddito di maternità 2017: come richiederlo

Hanno diritto al reddito anche le mamme di bambini adottati. Per richiedere la carta elettronica prepagata o bebè card, è necessario recarsi presso un Caf convenzionato presentato la dichiarazione ISEE, la fotocopia del permesso di soggiorno, la fotocopia dello stato di famiglia e di un documento d’identità valido entro i primi sei mesi dalla nascita o dell’ingresso del bambino nella famiglia.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!