Bando ATA terza fascia 2017: graduatorie, requisiti e come fare domanda

Bando ATA terza fascia 2017: il nuovo documento si riferisce alle assunzioni del triennio scolastico 2017-2020. Il concorso si rivolge a tutti quei candidati che intendano lavorare come dipendenti pubblici nelle scuole italiane. I ruoli che andranno a ricoprire potranno essere di natura tecnica, amministrativa e ausiliaria. Se siete interessati e volete conoscere tutti i dettagli per l’invio del curriculum vitae, ecco tutte le informazioni.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Bando ATA terza fascia 2017: professioni e titoli di studio richiesti

Le figure professionali facenti parte delle graduatorie di terza fascia, rientrano nelle aree A, AS e B, ovvero del personale tecnico, amministrativo e ausiliario. Per ogni mansione è richiesto il titolo di studio specifico, come diploma o laurea, mentre il personale ricercato è il seguente: bidello, addetti all’azienda agraria, assistente amministrativo, assistente tecnico, infermiere, cuoco, guardarobiere.

Bando ATA terza fascia 2017: requisiti

Possono partecipare alle selezioni tutti quei candidati in possesso del titolo di studio richiesto per il ruolo. I requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego sono i seguenti: essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, godimenti dei pieni diritti civili e politici, età compresa fra i 18 e i 66 anni, essere in regola con gli obblighi di leva. Possono rientrare nelle selezioni del personale ATA i candidati che abbiano anche i seguenti requisiti: iscrizione nelle graduatorie provinciali permanenti o ad esaurimento, iscrizione nelle graduatorie d’istituto del precedente triennio, aver accumulato almeno 30 giorni di servizio in ruoli corrispondenti al profilo per il quale ci si candida, anche non in maniera continuativa.

Bando ATA terza fascia 2017: come presentare domanda e scadenza

La candidatura dovrà essere inoltrata presso l’istituzione scolastica all’interno della provincia di riferimento. È possibile consegnare la documentazione a mano presso la scuola scelta, tramite raccomanda a/r con ricevuta di ritorno e via e-mail attraverso la posta elettronica certificata PEC. Le domande potranno essere presentate dal 30 settembre 2017 al 30 ottobre 2017. Per visionare il bando completo e sapere tutti i dettagli per la compilazione dei documenti, basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!