Concorso Esercito 2017: bando per 43 allievi, requisiti e scadenze

Concorso Esercito 2017: il Ministero della Difesa ha attivato un nuovo bando finalizzato all’ammissione di 43 allievi al 9° corso allievi ufficiali in ferma prefissata dell’esercito. I posti saranno così ripartiti: 23 posti per il corpo degli ingegneri, 12 posti per il corpo di commissariato, 8 posti per il corpo sanitario. Ecco tutte le informazioni da conoscere per poter partecipare, i requisiti, le scadenze e le modalità di invio del curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Concorso Esercito 2017: i requisiti

Alle selezioni possono partecipare cittadini e militari che rispettino i seguenti requisiti: non aver superato i 38 anni di età, essere in possesso della cittadinanza italiana, godere dei pieni diritti civili e politici, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso la pubblica amministrazione, non essere stati dichiarati obiettori di coscienza se di sesso maschile, non aver subito condanne per reati colposi, non essere stati sottoposti a misure di prevenzione, aver tenuto una condotta incensurabile, non essere già in servizio come ausiliari in ferma prefissata, totale fedeltà alla costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato, essere in possesso dei titoli di studio richiesti e specificati nel bando.

Concorso Esercito 2017: prove d’esame

L’iter selettivo per chi intende partecipare al bando sarà così suddiviso: una prova di cultura che avrà luogo il 4 ottobre 2017 e che sarà strutturato su un test di cento quesiti a risposta multipla, prova di efficienza fisica, accertamenti sanitari le cui modalità sono indicate nel bando, accertamento attitudinale verificato tramite prove e intervista del candidati, valutazione dei titoli di merito tramite la tabella in allegato G presente all’interno del bando di concorso.

Concorso Esercito 2017: scadenze e presentazione della domanda

Per poter partecipare alle selezioni, è necessario inoltrare la domanda esclusivamente per via telematica attraverso il portale on-line del Ministero della Difesa. I candidati scelti riceveranno un’e-mail all’interno della quale sarà presente l’invito a presentarsi per assumere servizio e frequentare gli appositi corsi, i quali avranno una durata totale di dodici settimane e si svolgeranno presso l’Accademia Militare di Modena. Al superamento di tutti gli esami si verrà nominati tenenti in ferma prefissata e ausiliario normale di uno dei tre corpo presenti nel bando. La scadenza per presentare la domanda è fissata al 21 settembre 2017. Per visionare il bando completo basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!