Pensioni invalidità 2017: nuove regole in arrivo, ecco cosa cambia

Cambiano nuovamente le carte in tavola per quanto riguarda le pensioni d’invalidità nell’anno 2017. A specificare le nuove regole in arrivo è la stessa Inps con il messaggio 3098/2017: l’Istituto, infatti, si adeguerà all’orientamento giurisprudenziale secondo il volere della Corte di Cassazione a Sezioni Unite e la sentenza numero 12796/2005. Ecco cosa cambia.

->CLICCA QUI PER CONOSCERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLE PENSIONI

Pensioni invalidità 2017: cambiano le regole

Nuove regole in arrivo in merito alle pensioni d’invalidità 2017. All’interno della verifica dei redditi in merito alla liquidazione delle prestazioni di invalidità civile, tutti i pagamenti arretrati che risultano soggetti alla tassazione separata, non saranno più computati sulla base del principio di cassa, ovvero mediante il loro importo totale, ma si baserà sui ratei maturati in ogni singolo anno di competenza. Ovviamente, a specificarlo è appunto l’Inps. Proprio da quest’ultima pronuncia è arrivato il successivo intervento adeguatore dell’Inps.

Pensioni invalidità 2017: via libera dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Dopo aver ricevuto il parere favorevole da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, all’interno del suo messaggio, l’Inps ha stabilito quanto segue: “Nel computo dei redditi in tema di liquidazione delle prestazioni di invalidità civile gli arretrati siano calcolati non nel loro importo complessivo, ma sulla base dei ratei maturati in ciascun anno di competenza a prescindere dall’anno di competenza“.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!