Dipendenti con microchip sottopelle: l’idea di un’azienda statunitense

Dipendenti con il microchip sottopelle? Non è la trama di un film fantascientifico, ma l’iniziativa di un’azienda del Wisconsin, a River Falls: la Three Square Market. Non è la prima volta che accade: la svedese Epicentric sta portando avanti un progetto analogo sui suoi 700 lavoratori. In questo modo basterà un semplice gesto della mano per accedere all’ufficio, senza l’ausilio del classico badge. Non solo, grazie a questo nuovo accessorio i dipendenti potranno pagare snack e bibite o muoversi con più facilità nell’edificio. La scelta, ovviamente, è libera, ma sono già 50 su 85 i lavoratori che hanno accettato la novità.

Dipendenti con microchip sotto pelle: non è il primo caso

Non si tratta del primo caso; l’azienda svedese Epicentric già nel 2015 aveva introdotto questa idea ricevendo un buon riscontro da parte dei suoi dipendenti. Il microchip sottopelle, grande quanto un chicco di riso, veniva impiantato nella zona della mano compresa tra pollice e indice e si basava sulla tecnologia Ridf, ovvero Radio Frequency identification. Come ha spiegato il CEO della startup, Todd Westby: “I microchip sono il futuro nel campo dei pagamenti, e noi vogliamo essere parte di questo fenomeno“.

Dipendenti con microchip sotto pelle: la privacy è rispettata

Secondo Westby, la privacy rimane comunque garantita poiché non ha alcun Gps integrato. Il microchip sotto pelle potrà essere utilizzato per accedere agli uffici, per pagare i distributori automatici e fungere quindi da carta di credito. L’azienda Three Square Market, per poter essere tra le prime nell’utilizzo di questa tecnologia all’avanguardia, ha affidato la commessa alla BioHax, che elargisce microchip sottopelle a 300 dollari l’uno. Dunque, potremmo essere davanti a una nuova rivoluzione del lavoro, anche se di sicuro questa iniziativa genererà non poche polemiche.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!