Concorso Polizia di Stato 2017: bando per 80 posti, requisiti e scadenze

Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, ha indetto un nuovo concorso pubblico per titoli ed esami allo scopo di selezionare 80 nuovi commissari per la Polizia di Stato. Se siete interessati e vi piacerebbe lavorare in questo ambito, ecco tutte le informazioni che dovete conoscere, i requisiti per potere accedere alle selezioni e la scadenza entro cui inviare il curriculum vitae.

->CLICCA QUI SE VUOI CONOSCERE TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO SU SCOPRILAVORO.IT

Concorso Polizia di Stato 2017: i requisiti richiesti e posti disponibili

Per poter accedere al concorso presso la Polizia di Stato, sono necessari i seguenti requisiti di ammissione: essere in possesso della cittadinanza italiana, possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’art. 35 comma 6 del decreto legislativo del 30 marzo 2001, non aver compiuto il 32° anno di età che può essere elevato a 35 in base all’effettivo servizio militare prestato, aver conseguito una delle lauree previste dal bando di concorso, idoneità psicofisica all’impiego. Le riserve per gli 80 posti, sono così suddivise: 2 posti per ufficiali che abbiano concluso senza demerito la ferma biennale, 4 posti per coloro i quali abbiano ricevuto il diploma di scuola secondaria superiore tramite il centro studi di Fermo, 2 posti per coloro i quali risultano in possesso di un attestato di bilinguismo, 20 posti riservati al coniuge o ai figli superstiti o a parenti di secondo grado del personale deceduto durante il servizio e per causa di servizio nelle Forze Armate o di Polizia.

Concorso Polizia di Stato 2017: prove d’ammissione

Una volta selezionati, per poter essere assunti è necessario superare alcune prove così suddivise: prima prova selettiva tramite questionario con domande a risposta multipla relative a materie giuridiche, seconda prova dedicata alla verifica dell’efficienza fisica, terza prova dedicata alla verifica dell’idoneità psicofisica all’impiego, accertamento attitudinale. Oltre a queste verifiche, sarà prevista anche una prova orale che riguarderà sempre le materie a indirizzo giuridico e, infine, la valutazione dei titoli del candidato.

Concorso Polizia di Stato 2017: come inviare la domanda e scadenza del bando

Se siete in possesso dei requisiti richiesti e volete fare domanda per partecipare al concorso, non dovrete fare altro che collegarvi al sito internet ufficiale della Polizia di Stato e inviare la domanda per via telematica. I candidati che riusciranno a superare tutte le prove verranno sottoposti a un corso di formazione della durata di due anni. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 3 agosto 2017. Per conoscere tutti i dettagli del bando, basta cliccare qui.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!