Talenti Inauditi Cariplo Factory: il progetto che reintegra i disoccupati nel mondo del lavoro
Talenti Inauditi è un progetto promosso da Cariplo Factory e dedicato a tutti coloro che cercano lavoro, sono disoccupati o, semplicemente, voglio reintegrare la loro posizione professionale. Il percorso sarà sviluppato lungo 12 incontri e avrà tra i suoi obiettivi quello di affrontare il problema della disoccupazione in Italia. Se siete interessati, ecco tutte le informazioni che dovete conoscere e i requisiti per potersi candidare.
Secondo le stime emerse dalla strategia Europa 2020, almeno il 28,7 per cento delle persone in Italia è a rischio povertà ed esclusione sociale. Rispetto ai dati del 2008, nel 2017 la crescita è sta del 3,3 per cento. A questa situazione potrebbe rispondere il progetto Talenti Inauditi promosso da Cariplo Factory, che sarà dedicato proprio ai disoccupati nel tentativo di reinserirli nel mondo del lavoro. Si tratta di un’opportunità con la quale poter ripensare la propria identità professionale, valorizzare competenze o risorse già in possesso e guardare al mercato del lavoro con un nuovo punto di vista.
Per potersi candidare al progetto Talenti Inauditi promosso da Cariplo Factory, sono necessari alcuni requisiti specifici:
- essere domiciliati o residenti a Milano
- non avere all’attivo altri percorsi finalizzati all’inserimento nel mondo del lavoro
- essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore
- aver maturato un’esperienza lavorativa di almeno sei mesi
- essere disoccupati da un minimo tre mesi a un massimo di tre anni, anche con partita IVA inattiva
Tramite la collaborazione di Piano C, inoltre, il percorso di Talenti Inauditi sarà articolato in questo modo: workshop di selezione ispirativo-formativo, work co-design, formazione innovativa e storytelling. Siete interessati e volete fare parte del percorso allo scopo di rimettervi in gioco nel mondo del lavoro? Per conoscere il progetto in tutti i suoi dettagli e inviare la domanda di partecipazione, è necessario collegarsi al sito internet. La scadenza del progetto è fissata al 14 settembre 2017.
© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.