Resto al Sud, varato progetto del Governo: 40000 euro per imprenditori under 35

È stato varato dal Governo il nuovo progetto dedicato ai giovani fra i 18 e i 35 anni che intendono diventare imprenditori creando nuove realtà economiche. Resto al Sud si prefigge lo scopo di attuare un sistema di incentivi per tutte quelle regioni in difficoltà, tra le quali la Sardegna, la Campania, la Sicilia, l’Abruzzo, la Calabria, la Puglia e la Basilicata. Si tratta di un’occasione unica per chi ha in progetto la creazione e lo sviluppo di un’attività imprenditoriale, il margine di rischio, come si evince dai punti salienti del decreto, è molto basso.

Il progetto rientra nel Decreto Legge n° 91 del 20 giugno 2017 e prevede uno stanziamento pari a 1,25 miliardi di euro che verranno messi a disposizione del Fondo Sviluppo e Coesione. Il prestito al quale ogni giovane che rientra nel range di età richiesto potrà accedere sarà pari a 40000 euro: il 65 per cento da restituire entro otto anni, mentre il restante 35 per cento a fondo perduto. I giovani imprenditori potranno unirsi o costituire cooperative ricevendo, per ogni socio, la somma massima di 40000 euro fino a cinque soci. Dunque un totale di 200 mila euro che potranno essere investiti.

Le modalità di restituzione rimangono ovviamente invariate. Entro il mese di luglio 2017, dunque, il decreto attuativo sarà pubblicato ed entrerà a regime. Verranno in seguito resi noti tutti i requisiti richiesti per poter presentare domanda al progetto Resto al Sud e si potrà accedere alla somma fino all’esaurimento delle risorse messe a disposizione dal Governo. Per presentare la domanda bisognerà accedere al sito Invitalia, l’agenzia nazionale che si occupa della distribuzione delle risorse e potrà decidere a sua totale discrezione quali domande accettare e quali rifiutare entro un massimo di 60 giorni.

© Tutti i diritti riservati. È vietata ogni forma di riproduzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!